Rocca Priora

Sale e strade

nima

Fornitura di sale ad enti pubblici e privati

NI.MA.Strade

Pubblicità

Monte Compatri

Pratoni del Vivaro

Ariccia

Castel Gandolfo

Castel Gandolfo

Albano Cancelliera

Albano Cecchina

Pomezia

Pubblicità

Meteonews

METEO GIORNALE
  • Meteo: falsa partenza dell’Estate, ecco il ribaltone

    L'avvio di maggio assumerà connotati tipicamente estivi su gran parte della nostra penisola ed il responsabile diretto sarà nientepopodimeno che l'alta pressione subtropicale. Le condizioni meteo sono già in rapido miglioramento su tutto lo Stivale, ma l'apice del caldo e della stabilità arriveranno a partire dalla festa dei lavoratori.  

    Festa dei lavoratori sotto il Sole

    Il 1 maggio in effetti sarà una giornata molto bella e soleggiata da nord a sud, condita da temperature tipiche di giugno, addirittura vicine ai 28/29 ° in Val padana e nelle zone interne di Toscana, Lazio, Campania, Sardegna e Sicilia.  

    L'apice del caldo tra venerdì e domenica

    L'apice del caldo però arriverà nei giorni successivi, soprattutto tra venerdì, sabato e domenica, quando la colonnina di mercurio rischia di raggiungere facilmente i 30 ° su Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e anche nelle zone interne della Toscana, del Lazio, della Campania, in Calabria e sulle isole maggiori. Via via sempre più caldo anche lungo il versante adriatico, sebbene avremo nel complesso qualche grado in meno rispetto ai settori tirrenici.  

    Il caldo durerà poco?

    Ma quanto durerà il caldo? Ebbene, gli ultimi aggiornamenti mostrano un vero e proprio ribaltone a partire già dal weekend. Da domenica 4 maggio, l'alta pressione subtropicale inizierà a indebolirsi a partire dal Nord Italia, lasciando spazio a correnti più fresche provenienti da nord, le quali andranno a contrastare la tanta calura nei bassi strati.   Lo scontro tra il fresco in alta quota e il caldo piuttosto umido che andrà ad accumularsi in Val padana produrrà la formazione di numerosi temporali localmente violenti già da domenica.   Il ribaltone definitivo arriverà lunedì 5 maggio, con temporali a tappeto su gran parte del nord e anche sulle regioni centrali, mentre resisteranno gli ultimi sussulti dell'alta pressione subtropicale al Sud Italia. Insomma, ombrelli a portata di mano, poiché torna il maltempo e lo farà soprattutto ad inizio della prossima settimana.
  • Meteo: furia maltempo Lunedì 5 Maggio su queste regioni

    L'alta pressione subtropicale si sta avvicinando a grandi falcate verso l'Italia e si appresta a regalarci un avvio di maggio davvero caldo e stabile su tutta la nostra penisola. Le condizioni meteo saranno letteralmente estive soprattutto in Val padana, lungo il versante tirrenico e sulle isole maggiori, dove potremmo raggiungere ripetutamente i 30 ° almeno fino al 4 maggio.   Ma poi cosa succederà? Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici propongono un nuovo guasto delle condizioni meteo a cominciare dal Nord Italia già sul finire della settimana. Dunque non sarà un anticiclone particolarmente persistente e duraturo per la nostra penisola, anzi già da domenica inizierà a perdere colpi lasciando spazio a correnti molto più fresche di origine nord europea.  

    Maltempo e fresco!

    Questi fronti freddi provenienti da nord invaderanno prima il Nord Italia poi anche il centro sud tra il 5 e il 7 maggio, causando sensibile calo delle temperature e anche l'arrivo di tante piogge, acquazzoni, grandinate e forti temporali.  

    Primi temporali già dal 4 maggio

    Le prime regioni a fare i conti con il maltempo saranno quelle del nord, in particolar modo la Val padana centro orientale, dove si prevede l'arrivo di violenti temporali già nella serata di domenica 4 maggio. In questo frangente potremo imbatterci in temporali con grandine di medie o grosse dimensioni, pioggia a carattere di nubifragio e intense raffiche di vento di downburst. Questo tipo di raffiche, legate prettamente ai temporali, potrebbero superare i 100 o i 120 km/h.   Dopo la prima passata temporalesca di domenica sera al Nord, si prevede un avvio di settimana davvero molto turbolento per tutto il centro e il Nord Italia. Gli ultimissimi aggiornamenti, in particolar modo quelli del modello ICON, mostrano un avvio di settimana caratterizzato da frequenti temporali su gran parte del Nord e anche sulle regioni centrali, a suon di acquazzoni e grandinate.   Dulcis in fundo, il maltempo potrebbe invadere anche il Sud tra il 6 e il 7 maggio, ma su questo ci torneremo nei prossimi aggiornamenti meteo.
  • Meteo che non vedevamo da anni, caldo eccezionale invaderà tutta l’Europa

    Super caldo in arrivo

    [caption id="attachment_316027" align="aligncenter" width="1280"]Super caldo in arrivo Caldo anomalo non solo in Italia[/caption]   La prima vera avvezione calda di quest’anno si appresta a condizionare il meteo non solo sull’Italia, ma in gran parte d’Europa. L’anticiclone è in netto rinforzo a partire dalle nazioni occidentali del Continente, con temperature che sulla Spagna hanno già raggiunto i 30 gradi.   Questo è solo l’inizio, in quanto l’anticiclone è destinato a consolidarsi ed espandersi a gran parte del comparto europeo. La colonnina di mercurio si porterà nettamente oltre la media, tanto da far vivere un vero e proprio anticipo d’Estate con anomalie inizialmente più marcate sul cuore centrale dell’Europa.   Un caldo così forte ed esteso sull’Europa già da inizio Maggio mancava da svariati anni, anche se il trend degli ultimi decenni indica che le ondate di caldo precoci sono sempre più frequenti ed intense. A volte ondate di calore di questa portata si sono verificate anche più anticipatamente nel mese di Aprile.   Il promontorio anticiclonico si gonfierà a dismisura stretto ai due lati tra un vortice al largo del Portogallo e la lacuna ciclonica sul Mediterraneo Orientale dopo gli ultimi effetti al Sud Italia. Sarà questa la tipica configurazione ad Omega, che talvolta tende e persistere a lungo anche se non sarà questo il caso.   La presenza del vortice quasi stazionario sul Vicino Atlantico contribuirà a richiamare masse d’aria molto calde verso il Mediterraneo e l’Europa. La forza notevole dell’Anticiclone a tutte le quote agirà comprimendo queste masse d’aria verso il basso, contribuendo quindi al riscaldamento del suolo.  

    Caldo come a Giugno in gran parte d'Europa e sull'Italia

    Il caldo più significativo è atteso nel corso di metà settimana in molte nazioni d’Europa entro inizio Maggio. I valori saliranno vertiginosamente sino a punte da piena estate fino a 28 gradi e più in Francia, sulle Nazioni Alpine, sul Belgio, nei Paesi Bassi e in parte sulla Germania.   Cosa dobbiamo attenderci più nello specifico sull’Italia? Il riscaldamento sarà inizialmente più marcato al Nord e sulle regioni tirreniche, tanto che misureremo punte fino a 30 gradi, se non superiori, nel corso del Ponte del Primo Maggio. Le temperature saranno molto più basse sulle aree costiere, grazie alle brezze.   La fase clou del caldo dovrebbe realizzarsi entro il 2-3 Maggio, con ulteriori locali aumenti termici e punte di 30 gradi, o poco superiori, che si misureranno in molte regioni d’Italia, fino alle vallate interne anche del Sud. Rimarrà fortissima la differenza con i litorali, dove il clima sarà più fresco per l’influenza marina.   Questa parentesi simil estiva dovrebbe durare poco, tanto che già nel weekend l’Anticiclone collasserà sull’Europa Centro-Occidentale per l’affondo di una saccatura fredda da nord. Gli effetti sull’Italia si avranno probabilmente a partire da Domenica  4, limitatamente alle regioni più settentrionali.

Login



Home

Weekend pasquale senza primavera

Mentre nel Nord Europa si è ancora in pieno inverno, con diffuse nevicate e temperature sottozero in gran parte delle Capitali, il Mediterraneo è preda di treni di perturbazioni atlantiche che non accennano a fermarsi. La ragione è nella mancanza di un anticiclone che fornisca protezione da esse favorendo il bel tempo ed un clima conforme alla primavera in cui siamo entrati. La situazione di stasi ad ovest della nostra Penisola è tale che avremo addirittura infiltrazioni di aria fredda dalla sera di sabato, con temperature decisamente basse per il periodo soprattutto la notte tra Pasqua e il Lunedì dell'Angelo. Insomma, non ci saranno le condizioni ideali per scampagnate e gite fuori porta complici i prati bagnati e un po di freddo.

Ma veniamo a dettagliare giorno per giorno.

Sabato 30 marzo: dalla tarda mattinata corpi nuvolosi produttivi faranno ingresso dal mare portando piogge sui Colli Albani, che si faranno intense nel pomeriggio con possibilità di temporali. Attesa oltre una decina di mm di pioggia, con favorite le zone più alte e quelle fronte-mare. Temperature in diminuzione dalla serata.

Domenica 31 marzo: proseguono le piogge, che saranno una costante di tutta la giornata, anche se ci aspettiamo un'intensificazione dei fenomeni nel pomeriggio. Progressiva diminuzione delle temperature col passare delle ore, con massime e minime in deciso calo.

Lunedì 1 aprile: la giornata si aprirà con ampie schiarite, ma temperature rigide, soprattutto se confrontate con la media del periodo. Nuvolosità che andrà accentuandosi con lo scorrere della mattinata e ci aspettiamo nuove piogge dalla tarda mattina. In serata fenomeni più intensi perché un nuovo impulso perturbato atlantico scalzerà i refoli di aria fredda che hanno caratterizzata la mattina e la notte precedente. Temperature ancora in calo, soprattutto nei valori minimi.

Рядом с особняком было несколько зеркальной чистоты прудов, усеянных цветами водяных лилий, и просторное решетчатое газебо.

Все еще "Windows 7 файл hosts скачать"придерживая половинки ягодиц, я смотрел, как из его заднего прохода сочится на ребристую обивку сиденья мое семя.

Мы ничего не собираемся вам навязывать, заставлять вас у нас что-нибудь купить, но мы хотим посмотреть, может быть, вы нуждаетесь в чем-то из того, что мы можем предложить.

Мы открывали и закрывали двери этих, надолго припаркованных повозок, чьи владельцы были в Париже, Штутгарте или Амстердаме.

Тут полицейский вспомнил о нарушении правил парковки на противоположной полосе "Utorrent клиент скачать бесплатно"и заспешил туда выписывать штрафные квитанции.

Джадсон увидел ее и договорился о встрече, чтоб "Sims 3 скачать торрент mac"она мне рассказала.

Но если "Msi n1996 драйверы скачать"человек даже в этот тяжкий момент не забывает, что ему надлежит "Бот для легенда скачать"делать при объявлении войны, то, думаю, такой человек не так уж "Издательство фактор харьков каталог"плох.

Кроме того, к их услугам было огромное "Скачать derex 9"количество китового мяса и целые горы жира.

Пастухи донесли о большой шайке.

После ухода Пикэ в седьмом останутся двое.

С "Бесплатные программы для хакеров скачать"тех пор молока она не дает, но хозяину жалко ее "Закрытая школа электронная книга"резать, он верит, что Ченстоховская божья матерь опять все устроит "значение потребительского кредита"к лучшему.

В монастыре "Регистрация домовой книги"урсулинок хранится бутылочка с молоком девы Марии, которым-де она поила Христа, а в сиротский "Скачать программу для создания флеш анимации"дом под Бенешозом привезли лурдскую воду, так этих сироток от нее прохватил такой понос, "Скачать европа плюс"какого свет не видал.

Radar Castelli

Cura animali

alimentiaccessorianimali-castelliromani

Alimenti ed accessori animali

Pet Shop Store

Guadagnolo

Capranica Prenestina

Pubblicità

Castel S.Pietro

Palestrina

Previsioni meteo

Gallicano nel Lazio

Meteoshop

Banner