Meteocastelli - servizi meteo, webcam e geofisica dai Castelli Romani e dai Prenestini
Installato nuovo sensore per i terremoti nei Castelli Romani
Come sanno tutti i cittadini dei Castelli Romani l'area su cui insistono le nostre città è a moderato rischio sismico e continuamente si verificano terremoti nella zona dei Colli Albani, che in passato hanno creato anche morti e devastazioni (vedere nostro ciclo di articoli sulla Storia Sismica dei Colli Albani).
Per questa ragione l'area è ben monitorata da un sistema di sismografi dell'Ingv, ma purtroppo nessuno di questi pubblica dati accessibili ai lettori: per ovviare a tale problema abbiamo installato presso l'Osservatorio Astronomico Franco Fuligni presso cui abbiamo già in funzione una stazione meteo e una webcam un piccolo sismografo non professionale.
Basato su un sensore Joy Warrior 24f8 che registra accelerazioni sui 3 assi esso è idoneo a registrare scosse di terremoto a corto raggio che interessino con una magnitudo di 3 gradi Richter l'area dei Castelli Romani e di Roma. Esso lavora all'interno della Rete Mondiale di ricerca e calcolo distribuito Quake Catcher Network, che in questi giorni ha registrato anche le violente scosse emiliane.
|
|