Meteocastelli - servizi meteo, webcam e geofisica dai Castelli Romani e dai Prenestini
Freddo intenso nei Castelli Romani
Questa mattina presto il freddo si è sentito eccome nei Castelli Romani: complice una discreta -3.3°C a 850 hPa e il cielo terso alcune minime registrate sono molto basse. Bisogna distinguere come sempre in questi casi tra le stazioni meteo poste nella valli e quelle su colli e crinali: le prime vedono primeggiare i Pratoni del Vivaro che fanno la minima stagionale ed annuale con -5.2°C, buon valore anche se lontano dalle potenzialità della stazione albana. Quanto alle stazioni poste in zone che non godrebbero di inversione va registrata la bella minima di Rocca Priora centro che tocca i -1.4°C.
I vicini Prenestini vedono la stazione di Valmontone Cruci sfiorare i -4°C, in attesa di conoscere i valori di Colleferro e di altre stazioni molto fredde.
Analizzando questi primi dati emerge come in inverni anticiclonici come questo (ossia poco freddi e sereni) le temperature minime dei nostri paesi dei Castelli siano sensibilmente più alte e miti anche della stessa Roma: a parte i Pratoni e Rocca Priora tutti gli altri borghi arroccati sono rimasti ben sopra lo zero, quando moltissimi quartieri di Roma stamane erano ricoperti da brina e ghiaccio e presentavano rilevazioni di minime negative. A riprova che chi ha fondato i nostri paesi sapeva dove costruire, ossia in luoghi miti ed assolati.
In prospettiva la notte che verrà, tra lunedì e martedì sarà come la scorsa se non leggermente più fredda: in seguito un cambio circolatorio riporterà temperature più miti e pioggia nel fine settimana.
Temperature minime registrate nei Colli Albani:
Rocca di Papa Pratoni del Vivaro 579 m -5.2°C
Genzano Landi 210 m -2.8°C
Rocca Priora Centro 698 m -1.4°C
Ariccia Catena 470 m -1.3°C
|
|