Meteocastelli - servizi meteo, webcam e geofisica dai Castelli Romani e dai Prenestini
Weekend pasquale senza primavera
Mentre nel Nord Europa si è ancora in pieno inverno, con diffuse nevicate e temperature sottozero in gran parte delle Capitali, il Mediterraneo è preda di treni di perturbazioni atlantiche che non accennano a fermarsi. La ragione è nella mancanza di un anticiclone che fornisca protezione da esse favorendo il bel tempo ed un clima conforme alla primavera in cui siamo entrati. La situazione di stasi ad ovest della nostra Penisola è tale che avremo addirittura infiltrazioni di aria fredda dalla sera di sabato, con temperature decisamente basse per il periodo soprattutto la notte tra Pasqua e il Lunedì dell'Angelo. Insomma, non ci saranno le condizioni ideali per scampagnate e gite fuori porta complici i prati bagnati e un po di freddo.
Ma veniamo a dettagliare giorno per giorno.
Sabato 30 marzo: dalla tarda mattinata corpi nuvolosi produttivi faranno ingresso dal mare portando piogge sui Colli Albani, che si faranno intense nel pomeriggio con possibilità di temporali. Attesa oltre una decina di mm di pioggia, con favorite le zone più alte e quelle fronte-mare. Temperature in diminuzione dalla serata.
Domenica 31 marzo: proseguono le piogge, che saranno una costante di tutta la giornata, anche se ci aspettiamo un'intensificazione dei fenomeni nel pomeriggio. Progressiva diminuzione delle temperature col passare delle ore, con massime e minime in deciso calo.
|
|