Meteocastelli - servizi meteo, webcam e geofisica dai Castelli Romani e dai Prenestini
Gli accumuli di ieri e le prospettive odierne
La giornata di ieri non è stata caratterizzata dalla tempesta che si attendeva: sono infatti mancati i fenomeni più violenti, il vento in particolare che si è mantenuto su valori contenuti. La pioggia ha invece rispettato i valori previsti nelle ultimissime emissioni dei modelli matematici, con accumuli medi sui 20 mm. A fare la parte del leone ieri sono state le stazioni di Rocca di Papa, con la nostra Davis del Centro che raggiunge i 47.5 mm e l'altra nostra Davis dei Pratoni che tocca i 40 mm. Entrambe tra le più piovose del Lazio. I lettori sulla pagina Facebook di Meteocastelli ci hanno anche segnalato danni a Rocca, come un albero caduto in Via Frascati.
Le altre cittadine dei Castelli vedono Lanuvio a 28.7 mm, Rocca Priora a 28.2 mm, Ariccia 23.4 mm, Veleltri 18.3 mm, Marino 17.8 mm, Monte Compatri 13.6 mm, Grottaferrata 10.4 mm, Frascati 6.6 mm.
Venendo ad oggi sabato 14 aprile il LAM basato su Gfs che consultiamo vede accumuli fino a 70 mm in 24h sulle zone sud-occidentali dei Colli Albani (Lanuvio centro, pedemontane di Ariccia, Genzano, Albano), fino a 60 mm sul resto dei Colli. Un altro LAM vede 80 mm su Rocca di Papa e Monti delle Faete, fino a 50 mm sulle zone del recinto esterno del vulcano e fino a 40 mm nelle pedemontane. Al solito prendete questi dati con le molle.
Di certo pioverà fino a domenica mattina, quando la pioggia concederà una pausa fino alla serata: nuove precipitazioni sono poi attese per tutto lunedì.
|
|