Meteocastelli - servizi meteo, webcam e geofisica dai Castelli Romani e dai Prenestini
Massime record il 20 giugno 2012
La giornata del 20 giugno è stata per molti centri dei Castelli Romani la peggiore di quest'ondata di caldo africano: infatti molte stazioni (quasi tutte) hanno toccato il record annuale e nessuna è rimasta esente dai 30 gradi. Un copioso aumento dell'umidità, testimoniato dalle velature pomeridiane, ha aumentato la sensazione di calore.
Le stazioni meteo castellane con la massima più alta sono state le due collinari di Monte Compatri, con Pantano e Colle Mattia che toccano i 38.7 gradi seguite dalle collinari di Marino, Grottaferrata, Albano e Marino tutte sopra i 35 gradi. C'è da rimarcare come questa ondata di caldo sia una delle maggiori se non la maggiore che si avranno in questo 2012: non capita spesso di vedere le due Rocche sopra i 30 gradi, come pure i Campi d'Annibale che a quasi 800 metri oltrepassano i 31 gradi. Rimarchiamo ancora una volta la mitezza del Lago Albano che sta realizzando temperature diurne medie inferiori a quelle delle due Rocche e in misura minore delle stazioni di Ariccia che presentano massime molto contenute.
Per quanto riguarda le cittadine contigue ai Castelli Romani la situazione è drammatica: Colleferro tocca i 38 gradi, San Cesareo sfiora i 37 e Gallicano tocca i 36.
|
|