Meteocastelli - servizi meteo, webcam e geofisica dai Castelli Romani e dai Prenestini
Molto caldo oggi, tanti record, ma sarebbe potuto andare peggio
La più intensa delle fiammate africane di quest'anno doveva portare record e l'ha fatto, anche se per fortuna solo annuali. Infatti nonostante in quota fosse presente una temperatura di +24.2°C gradi a 850 hPa (oltre 1500 metri) il mancato arrivo della +26°C, la pressione atmosferica non elevatissima, il fatto che si partisse da minima fresche (per il periodo) dovute alla forte ventilazione di ieri e una copertura nuvolosa presente per buona parte della giornata (e che ha fatto anche piovere su Roma) non si sono raggiunti i picchi dell'agosto 2007.
Le massime raggiunte sono comunque notevoli ed in molti casi record per stazioni recenti o tra le più alte di sempre per stazioni ormai storiche: fanno il record annuale Cancelliera, Cecchina, la Molara, Campoleone tutte sopra i 35 gradi; record annuale anche a Monte Compatri (a quasi 35°C), Catena, Albano. Miti seppur con record i Pratoni del Vivaro e Rocca Priora e incredibili i quasi 33 gradi della stazione dell'Idrografico dei Campi d'Annibale.
Le stazioni meteo più calde però (in attesa dei dati Arsial di domani) sono i centri di Marino e Frascati che sfiorano i 37 gradi (ci riserviamo però dei dubbi sui schermi solari applicati ai sensori); all'opposto la nostra stazione di Rocca di Papa e quella del Lago Albano, sotto i 33 gradi.
Per quanto riguada le zone contigue torna sopra i 40 gradi Tor Vergata e fa il record Gallicano nel Lazio, ancora sopra i 37 gradi.
|
|