Nuova possente avvenzione calda
Gli ultimi due o tre giorni hanno visto i Castelli Romani beneficiare di un leggero abbassamento delle temperature dovuto a delle infiltrazioni di aria piu' fresca in quota, che ha portato oggi alcuni temporali nel vicino Appennino e brezze a meta' giornata in quasi tutto il comparto albano.
Le massime nei giorni scorsi sono ridiscese sotto i 30 gradi in alta collina e si sono attestate poco sopra i 30 nelle fasce pedemontane: in definitiva complice la bassa umidita' si e' vissuto meglio il caldo.
Da domani, come ampiamente prennunciato anche su queste pagine, tornera' ad ergersi l'anticiclone africano e lo fara' con una potenza ancora superiore a quella che tocco' una decina di giorni fa. Il 20 giugno, giorno nel quale quasi tutte le stazioni castellane fecero il record annuale, in quota avevamo una +21 a 850 hPa (1552 m) e una +25.8 a 925 hPa (816 m) capaci di portare anche i Campi d'Annibale a oltre 31 gradi. Ebbene quei valori saranno ampiamente superati in questa nuova avvenzione calda: domenica primo luglio in particolare la +22 a 850 hPa tocchera' i Castelli Romani (con una +28 a 925), che tradotto in numeri potrebbero essere 33 gradi a Rocca di Papa e Rocca Priora; 35 gradi ad Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio, Monte Compatri, Monte Porzio, Nemi; oltre 37 gradi a Colonna, Frascati, Grottaferrata, Lariano, Marino, Velletri.
|
|