Rocca Priora

Sale e strade

nima

Fornitura di sale ad enti pubblici e privati

NI.MA.Strade

Pubblicità

Monte Compatri

Pratoni del Vivaro

Ariccia

Castel Gandolfo

Castel Gandolfo

Albano Cancelliera

Albano Cecchina

Pomezia

Pubblicità

Meteonews

METEO GIORNALE
  • Meteo: quando smetterà di piovere? Scopriamolo subito, grosse novità

    Il forte maltempo allenterà la morsa, ma l'instabilità continuerà a dominare a lungo

    [caption id="attachment_313174" align="aligncenter" width="1280"]Il forte maltempo allenterà la morsa, ma l'instabilità continuerà a dominare a lungo Stop piogge ancora lontano[/caption]   Il maltempo sta mettendo sotto torchio parte d’Italia e la situazione meteo è davvero critica su alcune zone del Nord-Ovest, specie tra Piemonte e Valle d’Aosta. In queste regioni si sono abbattute piogge alluvionali ed anche grosse nevicate fino a quote basse su alcuni settori valdostani per una situazione di omotermia.   Naturalmente tutti si chiedono quando smetterà di piovere e fortunatamente l’ondata di maltempo è agli sgoccioli ed è d’altronde auspicabile che finisca quanto prima questa fase perturbata. Nelle prossime ore finalmente le piogge si attenueranno, anche se probabilmente si tratterà solamente di una tregua.   La giornata di Venerdì Santo vedrà infatti le piogge localizzarsi verso le regioni di Nord-Est, anche se non certo così intense come quelle che si sono abbattute al Nord-Ovest. Pioverà qua e là anche al Centro-Sud, ma con meteo in miglioramento rapido nel corso della giornata.   Le buone notizie finiscono qui, perché per la giornata di Sabato 19 Aprile tornerà a cadere qualche precipitazione, proprio tra Piemonte e Valle d’Aosta. Fortunatamente si tratterà di fenomeni di debole entità, in lieve accentuazione verso sera proprio sulle zone già fortemente colpite dal maltempo.  

    Turbolenze anche la prossima settimana, forse nel weekend più sole sull'Italia

    Questo nuovo peggioramento sarà preludio ad una Pasqua di nuovo con piogge diffuse sull’estremo Nord-Ovest, fortunatamente ben meno intense di quelle di questi giorni. Non sono attesi cumulati così ingenti, ma non va sottovalutato il fatto che questa pioggia cadrà su terre sature dall’eccesso di acqua.   Basterà quindi poco per nuove criticità. La perturbazione di Pasqua porterà delle piogge anche su altre regioni d’Italia, a partire dalla Toscana e dalla Sardegna. Lo stesso fronte condizionerà il tempo della Pasquetta su più regioni, tra piogge ed acquazzoni che condizioneranno il tempo al Centro-Sud.   Quando tornerà il sole su gran parte d’Italia? Difficile dirlo, in quanto anche la prossima settimana si profila movimentata. Dopo il fronte delle festività pasquali, un’altra circolazione ciclonica riporterà piogge e temporali tra il 23 ed il 25 Aprile, anche se è ancora da definire l’entità di questo nuovo guasto.   Solamente nel weekend del 26-27 Aprile c’è la concreta possibilità che l’Anticiclone possa abbracciare tutta Italia, apportando bel tempo e clima dal sapore primaverile. Tuttavia, le condizioni meteo di fine Aprile potrebbero ancora rimanere molto altalenanti. I capricci del meteo primaverile non sono finiti.
  • Meteo: stop maltempo, abbiamo la data

    Quando arriverà una pausa dal maltempo? Dopo gli ultimi accadimenti e le piogge alluvionali che stanno colpendo le regioni settentrionali, cresce sempre più la necessità di un periodo di stabilità e più asciutto. Le condizioni meteo continueranno a mantenersi instabili ancora per qualche altro giorno, ma fortunatamente si intravede la fine del maltempo già in questo finale di aprile.  

    Altre perturbazioni in arrivo

    Ancora un po’ di pazienza, sia chiaro: nel corso dei prossimi 7 giorni potrebbero arrivare altre perturbazioni. Una di queste è attesa proprio tra Pasqua e Pasquetta, la quale regalerà altre piogge sul Nord-Ovest e su diverse città del versante tirrenico, soprattutto quelle delle isole maggiori.  

    Settimana ancora movimentata

    Per quanto riguarda la prossima settimana, arriveranno altri acquazzoni e temporali sia tra il 22 e il 23 aprile, sia durante la festa della Liberazione, attesa venerdì 25 aprile. Secondo gli ultimi aggiornamenti, non dovrebbe trattarsi di perturbazioni particolarmente organizzate o cicloni come quello che attualmente sta colpendo duramente il Nord, ma considerando che ci troviamo ormai in tarda primavera, è lecito aspettarsi importanti contrasti termici tra le blande correnti fresche presenti in alta quota e la calura che ormai tende ad accrescersi sempre più durante le ore mattutine in presenza del Sole.   Considerando che mancherà un forte anticiclone per buona parte della prossima settimana, sarà abbastanza scontato lo sviluppo di temporali e rovesci durante le ore pomeridiane e le prime ore della sera da Nord a Sud, principalmente nelle zone interne. Insomma, il Nord Italia, dalle Alpi alla Val Padana, continuerà a fare i conti con acquazzoni e temporali anche durante la prossima settimana, così come le aree interne del Centro e del Sud.  

    La data del bel tempo

    Per l’arrivo perentorio dell’alta pressione, in grado di spazzar via le perturbazioni e di impedire anche la formazione di temporali pomeridiani, sarà necessario aspettare gli ultimissimi giorni di aprile, quando ci troveremo a ridosso della festa dei lavoratori. Tuttavia, in caso di novità, vi informeremo nei prossimi editoriali meteo.
  • Meteo: piogge e maltempo ancora un incubo in agguato per le feste

    Weekend delle festività a rischio

    [caption id="attachment_313151" align="aligncenter" width="1280"]Weekend delle festività a rischio Piogge e temporali ancora tra Pasqua e Pasquetta[/caption]   Le ultime previsioni meteo confermano un netto cambio di scenario atmosferico proprio in prossimità delle giornate festive di Pasqua e Pasquetta, ribaltando le speranze di una stabilità anticiclonica duratura. Se fino a pochi giorni fa sembrava profilarsi un tentativo dell’alta pressione di rafforzarsi sul territorio italiano, i più recenti aggiornamenti dei modelli previsionali smentiscono questa ipotesi: l’anticiclone risulterà troppo debole per garantire condizioni stabili e soleggiate su tutta la Penisola.   Di conseguenza, parte del territorio nazionale potrebbe essere costretta a fare i conti con un meteo instabile, caratterizzato da piogge, rovesci e locali temporali, in particolare su alcune aree settentrionali e insulari. Per quanto riguarda la giornata di Pasqua, le ultime elaborazioni confermano un quadro abbastanza in linea con quanto anticipato nei giorni scorsi. Domenica, infatti, una perturbazione atlantica si affaccerà da ovest, interessando inizialmente Sardegna, Corsica e le regioni del Nord-Ovest, con particolare riferimento a Liguria e Piemonte. Le precipitazioni potrebbero estendersi anche verso parte della Toscana e in misura minore anche verso il Nord-Est.   Decisamente più protette sembrano le regioni del Centro-Sud, dove il tempo dovrebbe mantenersi asciutto, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature sopra la media stagionale, soprattutto lungo le coste adriatiche e nel Sud Italia.  

    Maggiore instabilità per Pasquetta

    Tuttavia, è la giornata di Pasquetta a preoccupare maggiormente. I modelli meteorologici, infatti, hanno rivisto la traiettoria della perturbazione. Invece di spostarsi verso est, come ipotizzato inizialmente, il fronte instabile potrebbe ristagnare tra il Nord-Ovest e le Isole Maggiori, continuando a generare piogge insistenti su Liguria, Piemonte, Sardegna, Corsica e Sicilia occidentale.   Sul resto del Centro Italia il meteo potrebbe mostrare una certa variabilità, con possibili piogge irregolari nelle zone interne, mentre il versante adriatico, il Triveneto e la Puglia sembrano poter godere di condizioni più clementi, con ampie schiarite e clima mite.   Come sempre, durante la primavera, l’evoluzione del tempo resta soggetta a variazioni anche repentine. Per questo motivo, è fondamentale seguire i prossimi aggiornamenti meteo, così da organizzare al meglio i propri programmi festivi e non farsi cogliere impreparati.

Login



Home

Radar Castelli

Cura animali

alimentiaccessorianimali-castelliromani

Alimenti ed accessori animali

Pet Shop Store

Guadagnolo

Capranica Prenestina

Pubblicità

Castel S.Pietro

Palestrina

Previsioni meteo

Gallicano nel Lazio

Meteoshop

Banner