Rocca Priora

Sale e strade

nima

Fornitura di sale ad enti pubblici e privati

NI.MA.Strade

Pubblicità

Monte Compatri

Pratoni del Vivaro

Ariccia

Castel Gandolfo

Castel Gandolfo

Albano Cancelliera

Albano Cecchina

Pomezia

Pubblicità

Meteonews

METEO GIORNALE
  • Più di 148.000 case a Quebec senza elettricità dopo una tempesta di neve, Canada

    Intensa tempesta di neve colpisce il Quebec, Canada, causando ⁣ampi⁢ blackout

    La ‍tempesta ​di neve e i blackout

    Il 27‌ novembre ⁣2023, una violenta tempesta di neve ha colpito‍ il Quebec, in Canada, ⁤causando ampi blackout⁢ che hanno interessato ⁢quasi 150.000⁣ clienti di Hydro-Québec. La ​notevole ⁢nevicata ​del lunedì mattina ha‍ portato a numerosi blackout in tutta la provincia, lasciando oltre 148.000 clienti di Hydro-Québec al buio.

    Le aree più ⁤colpite

    La situazione‌ è stata particolarmente grave nella regione di Quebec⁤ City e nelle Eastern ⁣Townships, con più​ di 62.000 e ‍quasi 38.000 clienti, ⁢rispettivamente, colpiti dai ⁤blackout. ⁤A Chaudière-Appalaches, circa 9.900 ​clienti erano⁣ senza energia; in Mauricie,​ il numero superava i ​5.600; ‍e nella regione del Centre-du-Québec, più di 6.600 hanno subito interruzioni di corrente.

    Cause dei blackout

    Francis Labbé, portavoce del dipartimento⁤ di pubbliche relazioni di ⁤Hydro-Québec, ⁢ha attribuito i vasti blackout alla forte nevicata in queste ⁢regioni. ⁤L’accumulo di ‌neve sulla⁣ vegetazione ha portato⁣ alla rottura ‌dei rami ​degli alberi, che successivamente sono caduti sulle linee elettriche, aggravando la situazione dei blackout.

    Miglioramenti nel corso della giornata

    Il miglioramento delle condizioni

    Mentre il ⁣sistema meteorologico si spostava verso est ⁤nel pomeriggio, si è ⁢registrato un miglioramento evidente. Hydro-Québec, attraverso le sue ​comunicazioni​ sulla ⁢piattaforma di social media X, ha segnalato una diminuzione del numero di interruzioni, sceso sotto i⁤ 80.000. Entro le 16:00 LT,⁤ il‌ numero era‌ ulteriormente ridotto ‌a meno di⁤ 60.000.⁣ L’azienda ha sottolineato gli sforzi in corso delle loro⁢ squadre nelle aree di Quebec City, Eastern Townships e Chaudière-Appalaches.

    Interruzioni di⁤ corrente​ in Nova Scotia

    Il sistema ⁢meteorologico‍ ha anche causato‌ interruzioni di corrente a​ più di 20.000 clienti in Nova Scotia il lunedì.

    L'articolo Più di 148.000 case a Quebec senza elettricità dopo una tempesta di neve, Canada proviene da METEO GIORNALE.

  • Si respira un’atmosfera METEO davvero magica

    Era da un po' di tempo che, a ridosso dell'Inverno, non si respirava un'atmosfera magica. E' vero, esattamente 2 anni fa le condizioni meteo climatiche non si discostavano affatto da quel che stiamo osservando in questi giorni, per certi versi furono addirittura più eccezionali perché in grado di portare abbondanti nevicate a quote ma soprattutto in zone non avvezze a quel tipo di fenomeno.

     

    Non a fine novembre, però è anche vero che fine novembre dovrebbe in qualche modo mostrarci almeno qualche piccolo segnale invernale ed è quel che sta accadendo in questo periodo.

     

    Piccoli o grandi, a seconda delle zone, perché finalmente è tornata la neve anche lungo la dorsale appenninica e si è trattato di nevicate a quote estremamente interessanti. Quote basse, per intenderci, quote che negli ultimi 2 anni non s'erano imbiancate neppure in pieno Inverno.

     

    Quest'anno va diversamente, quest'anno potrebbero succedere un bel po' di cose da qui a Natale. Badate bene, stiamo menzionando Natale non a caso perché è lì, dietro l'angolo, quindi un po' tutti fremiamo dalla voglia di sapere come potrebbe essere il tempo di quei giorni. Nell'immaginario collettivo l'atmosfera natalizia vorrebbe freddo e neve e chissà che quest'anno non possa davvero materializzarsi.

     

    E' un pensiero ricorrente, ma non perché vogliamo a tutti i costi che sia così (d'altronde qui in Italia è più facile che ci sia il sole o comunque che non nevichi) piuttosto perché si stanno creando i presupposti per un periodo estremamente interessante. Un periodo, meteorologicamente parlando, che potrebbe proporci parecchia dinamicità.

     

    Sapete una cosa? Occhio al periodo natalizio perché potrebbe strutturarsi una manovra a dir poco affascinante, ovvero l'estensione dell'Alta Pressione verso nordest con conseguente afflusso d'aria gelida verso l'Europa. Ebbene sì, anche l'Italia potrebbe rientrare in quei giochi, sempre che la traiettoria sia quella ipotizzata.

     

    E' ancora presto per poter tirare le somme, più che altro è ancora presto per fornire dettagli previsionali che non sarebbe possibile né fornire né tantomeno immaginare. Dovremo avere la pazienza di saper aspettare, dovremo avere la pazienza di saper cogliere tutti i minimi particolari di un trend evolutivo che potrebbe rendere l'atmosfera dicembrina davvero magica.

    L'articolo Si respira un’atmosfera METEO davvero magica proviene da METEO GIORNALE.

  • Meteo: la magia del Natale e la speranza di neve

    Il Natale in‌ Italia ⁣è un periodo dell’anno che si caratterizza per ‌la sua atmosfera unica e⁤ suggestiva,⁣ in cui il meteo gioca un ruolo fondamentale ​nel creare scenari ⁢incantevoli e momenti indimenticabili.

     

    Il paesaggio invernale e le ​tradizioni natalizie

    La‍ neve come protagonista

    Quando la neve ⁤ricopre le città e⁢ i ‍paesaggi rurali, ⁣l’Italia ‍si trasforma⁢ in un vero e ​proprio scenario da cartolina. I‍ tetti delle ⁣case, gli alberi‍ e le strade si vestono di bianco, regalando⁤ un’atmosfera fiabesca ⁣che sembra uscire ⁢direttamente da un racconto natalizio.

     

    Le ⁣luci e i colori delle città

    Le ⁤città italiane si illuminano di luci scintillanti e colori vivaci, con vetrine addobbate e strade animate da ⁣persone avvolte in caldi cappotti.​ Il freddo ​pungente spinge la gente a cercare calore in accoglienti caffè o‍ nelle ⁣proprie case, ⁢dove il tepore dei ⁣camini contrasta con la fresca aria invernale.

     

    Il calore delle tradizioni

    Le⁢ tradizioni natalizie italiane si adattano perfettamente al clima invernale, ⁣con piatti caldi e bevande che riscaldano il cuore. Il profumo ‍di dolci tipici e cioccolata calda‍ si diffonde nelle ‍case, invitando le persone a riunirsi intorno a ‌tavole imbandite per condividere momenti ⁢di gioia e convivialità.

     

    Il freddo come compagno silenzioso

    Il freddo durante⁢ il periodo‍ natalizio diventa un‌ elemento caratteristico‍ dell’esperienza, con abbigliamento invernale che diventa parte integrante del quotidiano e mani che si stringono attorno a tazze fumanti per⁢ cercare‌ conforto‌ dal gelo.

     

    La gioia dei bambini e‌ la natura

    Le avventure invernali

    I bambini, con ⁣occhi pieni di meraviglia,⁤ sognano di giocare con la​ neve,⁢ costruire pupazzi ‍e lanciarsi in battaglie di palle⁣ di neve. Il paesaggio ​invernale offre loro​ uno scenario perfetto per‍ vivere le‌ magiche avventure che solo‍ il ‍Natale può regalare.

     

    La natura ‌che si unisce ‍alle celebrazioni

    In ⁤questo contesto freddo ‌e nevoso, il Natale in Italia diventa un’esperienza indimenticabile, in cui la​ natura si unisce ⁢alle ⁢celebrazioni umane per creare un tableau incantevole e suggestivo. L’inverno abbraccia la‍ festa, ​rendendo ogni‍ momento ‍un ⁢ricordo ‌prezioso che si intreccia con la magia della​ stagione.

     

    In ⁤conclusione,‌ il Natale in Italia ​è un periodo dell’anno in cui il meteo‍ contribuisce a creare un’atmosfera magica ⁢e suggestiva, rendendo ogni momento un’esperienza unica e indimenticabile.

    L'articolo Meteo: la magia del Natale e la speranza di neve proviene da METEO GIORNALE.

Login



Home

Radar Castelli

Cura animali

alimentiaccessorianimali-castelliromani

Alimenti ed accessori animali

Pet Shop Store

Guadagnolo

Capranica Prenestina

Pubblicità

Castel S.Pietro

Palestrina

Previsioni meteo

Gallicano nel Lazio

Meteoshop

Banner