Aggiornamenti previsionali del primo febbraio 2015
Ore 19:15 con il rasserenarsi del sole ed un certo abbassamento delle temperature in quota le temperature nelle nostre località si sono abbassate e in qualche caso (Vivaro) sono già negative.
EVOLUZIONE: nelle prossime ore arriveranno precipitazioni dal mare, particolarmente dopo la mezzanotte e fino alla mattina di domani, che accompagnandosi alle basse temperature consentiranno accumuli nevosi fino a 4/500 metri di quota, forse più in basso. Al momento è impossibile dire con precisione le località che vedranno la neve stanotte, è molto probabile che siano le due Rocche, Monte Compatri, Nemi, forse Albano, Ariccia e Genzano e zone alte di tutti gli altri comuni.

Ore 8:00 Un sistema temporalesco sta entrando dal mare sull'area romana e si segnalano già le prime forti precipitazioni su Roma. Contemporaneamente parte delle località die Castelli Romani sono su valori di temperatura tra 2 e4 gradi che in caso di forti precipitaizioni potrebbero crollare.
La conseguenza di questi due fattori è la possibilità di temporali nevosi con accumuli fino almeno ai 3/400 metri di quota, anche se al momento è impossibile dire dove e con quale intensità.
Seguite i nostri aggiornamenti e gli strumenti che questo sito vi mette a disposizione.
|
|
- Le temperature minime del 13 gennaio 2015: la più classica delle inversioni termiche
- Staffilata fredda in arrivo sui Castelli Romani
- Giorno di gelo per i Castelli Romani: in molti casi perfino un giorno di ghiaccio. Le minime e le massime del 31 dicembre 2014
- Le temperature minime del 30 dicembre 2014: il vento rovina l'accumulo del freddo